Articoli marcati con tag ‘zucchine’
Insalata di pollo con verdure grigliate
L’insalata di pollo a casa mia è uno dei piatti più quotati dell’ estate e seppur quella con la maionese e le patate sia la preferita da tutti, questa versione più leggera con le verdure grigliate è stata molto apprezzata. Potete preparare l’insalata di pollo con verdure grigliate in anticipo e tenerla in frigo fino al momento di portarla in tavola e potete servirla o come secondo piatto o come sfizioso antipasto. Questi mesi caldi sono i miei preferiti perchè i banchi della verdura pullulano di zucchine, peperoni e melanzane a prezzi decisamente convenienti e c’è solo l’imbarazzo della scelta su come utilizzare queste verdure, e nei prossimi giorni vi posterò diverse ricettine che ho preparato e fotografato Buon venerdì a chi passa di qui e se eravate alla ricerca di una ricetta veloce e leggera, provate quest’insalata di pollo e per una volta chi è a dieta, non si sentirà troppo in colpa preparando una mia ricetta
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di petto di pollo
1 zucchina
1 melanzana
1 carota
1 peperone
basilico
sale
pepe
olio
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 30 min
Tempo totale: 50 min
Procedimento per preparare l’insalata di pollo con verdure grigliate
Spuntare la zucchina e la melanzana, tagliarle a fette longitudinali e arrostirle su una piastra
Pelare la carora, tagliare anch’essa a fette e arrostirla su una piastra insieme al peperone
Spellare il peperone, eliminare i filamenti bianchi e i semini e tagliarlo a listarelle, tagliare in questo modo anbche le altre verdure
Polizionare le verdure in una ciotola, condire con olio, sale e pepe e lasciar insaporire per 30 minuti circa
Nel frattempo arrostite il petto di pollo su una pistra o in una padella antiaderente
Lasciate raffreddare quindi salate, tagliate a listarelle
Aggiungete il pollo alle verdure grigliate, mescolare il tutto e mettere in frigo per almeno mezzora
Aggiungere del basilico fresco e servire l’insalata di pollo con verdure grigliate nei piatti
Pasta con prosciutto crudo e pesto di zucchine
Ed eccomi qui con la ricetta per preparare la pasta con il prosciutto crudo e il pesto di zucchine, un abbinamento fantastico. Con questo primo piatto ho conquistato addirittura il maritino che, vista la stagione delle zucchine, mi ha chiesto di preparare il pesto di zucchine in abbondanza e di congelarlo per poterlo mangiare anche d’inverno, da non credersi Essendo il pesto bello saporito, per la preparazione del piatto vi raccomando di scegliere un prosciutto crudo dolce, tipo quello di parma altrimenti rischate che il piatto venga troppo salato e sarebbe un vero peccato. Oggi ne approfitto per comunicarvi che il sito nuovo è quasi pronto, ci ho messo un pò però alla fine sono riuscita ad avere il sito come lo volevo io, spero di farcela a farlo mettere online per la prossima settimana, e spero davvero che vi piaccia. Un saluto a chi passa di qui e soprattutto agli aficionados che passano ogni giorno sul blog anche solo per farmi un salutino
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di pasta
200 gr di prosciutto crudo
250 gr di zucchine
10 gr di pinoli
10 gr di mandorle pelate
25 gr di grana grattugiato
2 spicchi di aglio
30 ml di olio evo
2 pizzichi di sale
basilico
menta
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo totale: 35 min
Procedimento per preparare la pasta con prosciutto crudo e pesto di zucchine
Iniziate con il preparare il pesto di zucchine…spuntare le zucchine, tagliarle in 4 nel senso della lunghezza e eliminare un pò di parte centrale se dovesse avere dei semini
Tagliare le zucchine a pezzetti e metterle in un mixer insieme ai pinoli, le mandorle,il pecorino,uno spicchio d’aglio, il sale e le erbe
Frullare il tutto aggiungendo man mano l’olio a filo
Frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea
Fate imbiondire uno spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio e aggiungete il prosciutto crudo tagliatro a straccetti
Spegnere la fiamma dopo un minuto quindi aggiungere la pasta precedentemente cotta in abbondante acqua salata e ricoprite con il pesto di zucchine
Fate saltare la Pasta con prosciutto crudo e pesto di zucchine in padella con un paio di minuti
Servire con una spolverata di pepe e grana sui piatti e buon appetito
Ricette correlate
Pesto di zucchine
La ricetta del pesto di zucchine mi frullava in testa già da un po’ e ora che e’ piena stagione di zucchine, non potevo non prepararlo. Nonostante le zucchine vengano utilizzate a crudo, vi assicuro che non si sente per niente il sapore della verdura cruda e il pesto e’ davvero favoloso.
L’anno scorso avevo provato il pesto di rucola, quest’anno e’ toccato a quello di zucchine, il prossimo anno chissà cosa mi inventerò Piu’ tardi vi posto la ricetta per farvi vedere in che modo, oltre che a spalmarlo sulle bruschette, ho utilizzato il pesto di zucchine, a dopo, bacibaci
Ah, dimenticavo di dirvi che si conserva in frigo per diversi giorni con l’aggiunta di un filo d’olio in superficie e ricoperto da una pellicola trasparente
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di zucchine
10 gr di pinoli
10 gr di mandorle pelate
25 gr di grana grattugiato
1 spicchio di aglio
30 ml di olio evo
2 pizzichi di sale
basilico
menta
Tempo di preparazione: 10 min
Procedimento per preparare il pesto di zucchine

Tagliare le zucchine a pezzetti e metterle in un mixer insieme ai pinoli, le mandorle,il grana grattugiato l’aglio, il sale e le erbe
Frullare il tutto aggiungendo man mano l’olio a filo
Frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea
Trasferite il pesto di zucchine in una ciotolina, e riporre in frigo fino al momento di servire
Ricette correlate
Zucchini pie
La zucchini pie è una ricetta che preparava mia mamma quando ero piccola, ricordo che ogni volta che voleva preparare la zucchini pie impazziva per reperire la famosa farina americana e custodiva quel pacchetto di farina che arrivava dalla Nato come fosse un tesoro.La ricetta della zucchini pie era di una mia zia emigrata in americana e all’epoca mia mamma credeva che la farina americana fosse una farina speciale che dava a questa torta salata il suo sapore particolare quando invece altro non e’ che la farina 0. La ricetta della zucchini pie era in tazze, io per comodità ve l’ho convertita anche in grammi sapendo di farvi cosa gradita
Ieri, come sapete, sono stata al matrimonio della mia amica Flavia, un matrimonio bellissimo che mi ha emozionato davvero, gli sposi si sono promessi eterno amore, fedeltà e di vivere insieme per rendersi felice l’un l’altra ed io ero li, a fianco alla mia amica a tenerle la mano. Come mi avete chiesto, vi posto una foto del matrimonio, felicita’ e amore allo stato puro. Buona giornata ragazze e grazie per gli auguri alla mia amica, siete sempre molto care
p.s.questa ricetta potete trovarla anche sul nuovo numero in edicola della prova del cuoco magazine.
Ingredienti per 6 persone:
300 gr di zucchine (3 tazze)
200 gr di farina 0 (1 tazza)
50 gr di parmigiano (1/2 tazza)
100 ml di olio di semi (1/2 tazza)
1 cipolla
4 uova
2 cucchiaini di sale
pepe
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 40 min
Tempo totale: 55 min
Procedimento per preparare zucchini pie
Mondare le zucchine,affettarle a rondelle molto sottili e metterle in un’ampia ciotola insieme alla cipolla affettata finemente.
Aggiungere la farina, il parmigiano grattugiato l’olio, il sale, il pepe e le uova
Mescolare il tutto in modo da far legare tutti gli ingredienti
Versare il composto della zucchine pie in una pirofila imburrata e livellare il più possibile
Infornare e cuocere a 200° per 40 minuti
Lasciar intiepidire la zucchini pie, quindi tagliare a fette e servire