Link

Articoli marcati con tag ‘uova’

Salsa Tartara

Preparazione:

  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 bicchiere di olio
  • sale
  • pepe
  • 1 cipollina fresca
  • aceto
  1. preparate due uova sode;
  2. mettete i tuorli in una ciotola e lavorateli con uno sbattitore a velocità minima, fino ad ottenere una crema omogenea;
  3. aggiungete la senape continuando a mescolare ed infine l’olio goccia a goccia, passando lo sbattitore a velocità massima;
  4. quando la salsa è ben montata, aggiungete il sale e il pepe, 1/2 cucchiaio di cipollina fresca tritata e qualche goccia di aceto.

Pasta all’ Uovo

Preparazione:

  • 400g di farina
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  1. su un tavolo da lavoro di legno setacciate la farina;
  2. con le mani aprite nella farina un buco, dove verserete le uova e il sale;
  3. incorporate un po’ alla volta la farina alle uova, partendo dall’interno del buco. Lavorate l’impasto per circa 10 minuti;
  4. alla fine otterrete un impasto ovale molto compatto
  5. avvolgetelo in un canovaccio e fatelo riposare per qualche minuto;
  6. spianate la sfoglia con un mattarello
  7. infarinate bene sia il mattarello che il tavolo da lavoro;
  8. assottigliate la pasta con le mani e poi stendetela fino ad ottenere una sfoglia rotonda con uno spessore omogeneo;
  9. tagliate con un coltello affilato questa sfoglia a seconda del formato desiderato;
  10. potete utilizzare anche l’apposita macchina per la pasta, oppure delle formine per fare ravioli e altri tipi di paste ripiene;

Pan di Spagna

Preparazione:

  • 100g di farina
  • 100g di zucchero
  • 3 uova
  • 15g di burro
  • 1 bustina di vanillina
  1. battete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso;
  2. unite la farina e la vanillina, mescolando con un cucchiaio di legno;
  3. nel frattempo lasciate sciogliere il burro in un tegamino a fuoco basso;
  4. unitelo al composto e mettete il tutto in una profila imburrata ed infarinata;
  5. scaldate il forno a 190° ed inserite il tutto lasciandolo cuocere per 30 minuti circa;
  6. quando la superficie del pan di Spagna sarà dorata, sfornate;
  7. appena raffreddato potrete tagliarlo orizzontalmente per farcirlo con creme a piacere;
  8. suggerimento: utilizzare lo stampo di forma rettangolare per chi vuole dividere in parti piccole il dolce.

 

Mezzelune soffici con panna e frutta

sofficimezzelune1

La ricetta di queste soffici mezzelune ripiene di panna e frutta è presa da un ricettario paneangeli ed e’ una ricetta che ho preparato con l’arrivo dei primi caldi. L’altra sera un’amica di mia mamma, che si trovo’ a passare per casa il giorno in cui preparai questi dolcetti freschi freschi,mi ha chiesto la ricetta visto che sul blog non l’aveva trovata e così mi sono accorta di non averla mai pubblicata,sono andata a ripescarla tra le ricette da pubblicare ed era li, nel dimenticatoio, ma dove ho la testa? Dopo una settimana di vacanza oggi ritorniamo al lavoro e, anche se poter stare al mare e godere di un’acqua stupenda e stare all’aria aperta tutta la giornata e’ stato molto bello, oggi mi fa davvero piacere riprendere la mia routine ;) Vi auguro una dolce settimana e se volete portare in tavola un dolcetto fresco e leggero o se volete preparare una merenda genuina ai vostri bimbi queste mezzelune alla panna fanno al caso vostro.
P.s. Grazie per esservi interessate di Elisa, per fortuna ora sta meglio e le punture se ne stanno andando  ;)

Ingredienti per 12 mezzelune:
3 uova
120 gr di zucchero
50 gr di burro
75 gr di farina
50 gr di maizena
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
1 pizzico di sale
250 gr di panna da montare
10 fragole
1 kiwi
zucchero a velo

Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 8 min
Tempo totale: 40 mincirca

Procedimento per preparare le Mezzelune soffici con panna e frutta

Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve
In una terrina a parte montare i tuorli con 3 cucchiai d’acqua bollente e aggiungere gradatamente lo zucchero, il sale, la vanillina, la buccia di limone grattugiata mescolando fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Aggiungere il burro fuso intiepidto contuinuando a montare.
Aggiungere ora gli albumi montati a neve e versate sopra a pioggia la farina, la maizena e il lievito setacciati.
Mescolare il tutto delicatamente con un cucchiaio di legno.

Rivestite la placca del forno con della carta forno e con l’aiuto di una tazza disegnate dei cerchi di 12 cm di diametro ben distanziati gli uni dagli altri. Imburrate bene la carta

Versate 2 cucchiai di impasto in ogni cerchio quindi spalmate bene l’impasto fno a ricoprire interamente la superficie.

Infornate in forno già caldo a 180° e cuocere per 6/8 minuti.


Tirare i cerchi dal forno, capovolgerli immediatamente su un foglio di carta forno e staccarli delicatamente.

Ripiegare a metà i dischi aiutandovi con la carta forno e lasciarli raffreddare.


Nel frattempo montate la panna e tagliate a pezzetti la frutta.
Con una siringa da dolci con il beccuccio grande riempite ogni mezzaluna


Guarnite le soffici mezzelune con pezzetti di frutta, spolverizzare con zucchero a velo e mettere in frigo a raffreddare per un’ora prima di servirli

Ricette correlate