Articoli marcati con tag ‘ricotta’
Tiramisu ai frutti di bosco
Buongiorno a tutti, questa settimana iniziamo con il Tiramisu ai frutti di bosco, un dolce al cucchiaio freddo, veloce da preparare e goloso. Io ho usato i frutti di bosco surgelati perche’ dalle mie parti non si trovano facilmente e freshi costano un occhio, ma se avete la fortuna di avere un bosco vicino casa, potete anche pensare di andarli a raccogliere un po’ come si fa per i funghi porcini Per fortuna la settimana dei matrimoni e’ finita ( giovedì si è sposata la mia amica, sabato mia zia) e posso riprendere il solito tran tran e cucinare qualcosina di fresco e leggero adatto a questo gran caldo, intanto provate questo Tiramisu ai frutti di bosco se vi piace il genere
ora vi saluto perche’ oggi sono in ritardo clamoroso, ci leggiamo piu’ tardi, baci baci
Ingredienti per 6 persone:
200 gr di savoiardi
200 ml di panna fresca
150 gr di mascarpone
50 gr di zucchero a velo
300 gr di frutti di bosco
80 gr di zucchero
Ingredienti per lo sciroppo
100 ml di acqua
50 gr di zucchero
80 gr di frutti di bosco
1 cucchiaio di succo di limone
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 10 min
Tempo totale: 40 min
Procedimento per preparare il tiramisu ai frutti di bosco
In un pentolino antiaderente far cuocere i frutti di bosco con lo zucchero per 5 minuti.
Una volta insaporiti, spegnere la fiamma e lasciar raffreddare
Preparare la crema lavorando il mascarpone con lo zucchero a velo.Aggiungere la panna montata e incorporarla alla crema con movimenti che vadano dal basso verso l’alto
Preparate lo sciroppo ai frutti di bosco mettendo in un pentolino l’acqua, lo zucchero, i frutti di bosco e il succo di limone
Far cuocere fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto, quindi frullare il tutto con un mixer ad immersione
Bagnate i savoiardi nello sciroppo ottenuto e metterli come base del tiramisù
Ricoprire uno strato di crema e Cospargere con la metà dei frutti di bosco
Ricoprire ancora con uno strato di savoiardi imbevuti nello sciroppo e ricoprite con la restante crema
Terminate con i frutti di bosco, quindi mettete il tiramisù ai frutti di bosco in frigo per almeno un’ora prima di tagliarlo a quadrotti e servirlo
Ricette correlate
Fagottini con ricotta e ciliegie
Ed eccomi qui anche stamattina con una nuova ricetta,un dolce con la ciliegie. Avevo il solito rotolo di pasta sfoglia in frigo e questa volta anzichè usarlo per una torta salata, l’ho utilizzato per preparare dei fagottini dolci rpieni di ricotta e ciliegie. Io non ho aggiunto l’uovo nè nella crema nè per spennellare la sfoglia così ho alleggerito, anche se di poco, i sensi di colpa mangiando questo dolce. Oggi sono emozionata, il grande giorno e’ arrivato ed e’ tutto pronto per il matrimonio della mia amica. Dovete sapere che io e Flavia, eh si, si chiama come me, ci siamo conosciute 10 anni fa e da allora,anche se da anni viviamo a 2000 km di distanza ( ha vissuto in Scozia, poi in Germania e ora in Spagna dove ha incontrato l’amore) il nostro legame non ha fatto altro che crescere e tenerci legate sempre di più’. Purtroppo a causa della grande distanza, ci vediamo 2 volte all’anno ma ciononostante ci siamo sempre l’una per l’altra e oggi che faccio da testimone al suo matrimonio non potrei essere piu’ felice per lei che ha incontrato una persona speciale che so che la renderà felice tutta la vita. Ma basta chiacchiere, oggi dedico questa ricetta ai promessi sposi Flavia e Chema augurando loro tutto ciò che di bello possa regalare la vita a due sposi. Buona giornata e evviva gli sposi!
Ingredienti per 7 fagottini:
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr di ricotta
30 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
1 pizzico di cannella
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di acqua
100 gr di ciliegie
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo totale: 30 min
Procedimento per preparare i fagottini di ciliegie
Tagliare la pasta sfoglia di 7/8 rettangoli e posizionare su un’estremità di ogni rettangolo ottenuto, un cucchiaio di crema alla ricotta
Denocciolate le ciliegie e posizionarne qualcuna su ogni un mucchietto di ricotta
Richiudere la sfoglia su se stessa e sigillare bene i bordi con i rebbi d una forchetta
Posizionate i fagottini alla ricotta e ciliegie su una teglia ricoperta di carta forno. Mescolate in una tazzina acqua e zucchero e con quello spennellate ogni fagottino.
Infornate in forno già caldo a 180° e cuocere per 15 minuti o fino a che i fagottini risulteranno gonfi e dorati
Lasciate intiepidire e servite