Link

Articoli marcati con tag ‘mandorle’

Pasta con prosciutto crudo e pesto di zucchine

pasta prosciutto e pesto

Ed eccomi qui con la ricetta per preparare la pasta con il prosciutto crudo e il pesto di zucchine, un abbinamento fantastico. Con questo primo piatto ho conquistato addirittura il maritino che, vista la stagione delle zucchine, mi ha chiesto di preparare il pesto di zucchine in abbondanza e di congelarlo per poterlo mangiare anche d’inverno, da non credersi ;) Essendo il pesto bello saporito, per la preparazione del piatto vi raccomando di scegliere un prosciutto crudo dolce, tipo quello di parma altrimenti rischate che il piatto venga troppo salato e sarebbe un vero peccato. Oggi ne approfitto per comunicarvi che il sito nuovo è quasi pronto, ci ho messo un pò però alla fine sono riuscita ad avere il sito come lo volevo io, spero di farcela a farlo mettere online per la prossima settimana, e spero davvero che vi piaccia. Un saluto a chi passa di qui e soprattutto agli aficionados che passano ogni giorno sul blog anche solo per farmi un salutino :)

Ingredienti per 4 persone:
320 gr di pasta
200 gr di prosciutto crudo
250 gr di zucchine
10 gr di pinoli
10 gr di mandorle pelate
25 gr di grana grattugiato
2 spicchi di aglio
30 ml di olio evo
2 pizzichi di sale
basilico
menta

Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo totale: 35 min

Procedimento per preparare la pasta con prosciutto crudo e pesto di zucchine

Iniziate con il preparare il pesto di zucchine…spuntare le zucchine, tagliarle in 4 nel senso della lunghezza e eliminare un pò di parte centrale se dovesse avere dei semini

Tagliare le zucchine a pezzetti e metterle in un mixer insieme ai pinoli, le mandorle,il pecorino,uno spicchio d’aglio, il sale e le erbe

Frullare il tutto aggiungendo man mano l’olio a filo

Frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea

Fate imbiondire uno spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio e aggiungete il prosciutto crudo tagliatro a straccetti

Spegnere la fiamma dopo un minuto quindi aggiungere la pasta precedentemente cotta in abbondante acqua salata e ricoprite con il pesto di zucchine

Fate saltare la Pasta con prosciutto crudo e pesto di zucchine in padella con un paio di minuti

Servire con una spolverata di pepe e grana sui piatti e buon appetito

Ricette correlate

Pesto di zucchine

 

pesto di zucchine

La ricetta del pesto di zucchine mi frullava in testa già da un po’ e ora che e’ piena stagione di zucchine, non potevo non prepararlo. Nonostante le zucchine vengano utilizzate a crudo, vi assicuro che non si sente per niente il sapore della verdura cruda e il pesto e’ davvero favoloso.
L’anno scorso avevo provato il pesto di rucola, quest’anno e’ toccato a quello di zucchine, il prossimo anno chissà cosa mi inventerò ;) Piu’ tardi vi posto la ricetta per farvi vedere in che modo, oltre che a spalmarlo sulle bruschette, ho utilizzato il pesto di zucchine, a dopo, bacibaci
Ah, dimenticavo di dirvi che si conserva in frigo per diversi giorni con l’aggiunta di un filo d’olio in superficie e ricoperto da una pellicola trasparente

Ingredienti per 4 persone:
250 gr di zucchine
10 gr di pinoli
10 gr di mandorle pelate
25 gr di grana grattugiato
1 spicchio di aglio
30 ml di olio evo
2 pizzichi di sale
basilico
menta

Tempo di preparazione: 10 min

Procedimento per preparare il pesto di zucchine

Preparate tutti gli ingredienti così da avere tutto as portata di mano
spuntare le zucchine, tagliarle in 4 nel senso della lunghezza e eliminare un pò di parte centrale se dovesse avere dei semini

Tagliare le zucchine a pezzetti e metterle in un mixer insieme ai pinoli, le mandorle,il grana grattugiato l’aglio, il sale e le erbe

Frullare il tutto aggiungendo man mano l’olio a filo

Frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea

Trasferite il pesto di zucchine in una ciotolina, e riporre in frigo fino al momento di servire

Ricette correlate

Baci di dama bimby

baci di dama

Ingredienti per 15 baci di dama:
100 gr di farina 00
100 gr di mandorle
100 gr di zucchero
50 gr di burro
1 di tuorlo
50 gr di cioccolato fondente

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 10 min
Tempo totale: 20 min

Procedimento per preparare i baci di dama

Trita le mandorle insieme allo zucchero 15 Sec. Vel Turbo.
Aggiungtere gli altri ingredienti nel boccale e mescolare 15 Sec. Vel. 6
Prendete l’impasto e con le mani inumidite formate delle palline di uguali dimensione e posizionatele distanziate l’una dall’altra, sulla teglia ricoperta di carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per una decina di minuti o fin quando risulteranno dorati
Sfornare e lasciare raffreddare e nel frattempo sciogliete il cioccolato in un pentolino antiaderente
Una volta raffreddati i baci di dama, con l’aiuto di una spatola, stendere uno strato di cioccolato sulla base di ogni biscotto.
Ricoprire con un altro biscotto e eseguire una leggera pressione per far aderire il cioccolato da entrambe i lati
Riporre i baci di dama su un piatto da portata e servire

Ricette correlate