Link

Articoli marcati con tag ‘Insalate’

Insalata di pollo con verdure grigliate

insalata di pollo con verdure alla griglia

L’insalata di pollo a casa mia è uno dei piatti più quotati dell’ estate e seppur quella con la maionese e le patate sia la preferita da tutti, questa versione più leggera con le verdure grigliate è stata molto apprezzata. Potete preparare l’insalata di pollo con verdure grigliate in anticipo e tenerla in frigo fino al momento di portarla in tavola e potete servirla o come secondo piatto o come sfizioso antipasto. Questi mesi caldi sono i miei preferiti perchè i banchi della verdura pullulano di zucchine, peperoni e melanzane a prezzi decisamente convenienti e c’è solo l’imbarazzo della scelta su come utilizzare queste verdure, e nei prossimi giorni vi posterò diverse ricettine che ho preparato e fotografato :) Buon venerdì a chi passa di qui e se eravate alla ricerca di una ricetta veloce e leggera, provate quest’insalata di pollo e per una volta chi è a dieta, non si sentirà troppo in colpa preparando una mia ricetta ;)

Ingredienti per 4 persone:
400 gr di petto di pollo
1 zucchina
1 melanzana
1 carota
1 peperone
basilico
sale
pepe
olio

Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 30 min
Tempo totale: 50 min

Procedimento per preparare l’insalata di pollo con verdure grigliate

Spuntare la zucchina e la melanzana, tagliarle a fette longitudinali e arrostirle su una piastra

Pelare la carora, tagliare anch’essa a fette e arrostirla su una piastra insieme al peperone

Spellare il peperone, eliminare i filamenti bianchi e i semini e tagliarlo a listarelle, tagliare in questo modo anbche le altre verdure

Polizionare le verdure in una ciotola, condire con olio, sale e pepe e lasciar insaporire per 30 minuti circa

Nel frattempo arrostite il petto di pollo su una pistra o in una padella antiaderente

Lasciate raffreddare quindi salate, tagliate a listarelle

Aggiungete il pollo alle verdure grigliate, mescolare il tutto e mettere in frigo per almeno mezzora

Aggiungere del basilico fresco e servire l’insalata di pollo con verdure grigliate nei piatti

Insalata di pasta con mozzarella

insalata di pasta pomodori e mozzarella

L’insalata di pasta con mozzarelline di bufala e pomodorini ciliegino e’ uno di quei piatti che, in estate, faccio spessissimo. Una pasta fredda facilissima da preparare dove la qualità degli ingredienti da utilizzare e’ fondamentale per un’ottima riuscita del piatto. Come tipo di pasta da fare all’insalata, questa volta ho scelto un formato speciale, delle farfalle tricolori pugliesi al gusto di semola, curcuma e spinaci, un gusto davvero particolare che pero’ ha incontrato i gusti di tutti ;) Oggi ho una giornata un po’ movimentata, giovedì si sposa la mia migliore amica, io le faccio da testimone e ho ancora da comprare gli accessori e decidere come pettinare i capelli, inoltre devo ancora comprare il vestito per Elisa, vorrei che fosse intonato al mio quindi ho un bel po’ da girare ancora per trovare qualcosa di adatto ;) ora vi lascio e mi metto a lavorare altrimenti oggi non riesco a combinare proprio nulla, baci e buona giornata soprattutto alle amiche in dolce attesa :*

Ingredienti per 4 persone:
300 gr di farfalle
250 gr di ciliegine di mozzarella
200 gr di pomodorini
40 gr di olive nere
1 fascetto di basilico
olio evo
sale
pepe

Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo totale: 55 min

Procedimento per preparare l’insalata di pasta con mozzarella e pomodori

Tagliare i pomodorini in 4 parti, aggiungere il basilico, sale, pepe e abbondante olio extravergine d’oliva e far insaporire per 30 minuti, aggiungere quindi le olive nere denocciolate, e far insapoorire per ancora 10 minuti.

Nel frattempo far cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla, aggiungere un filo d’olio, mescolare e lasciar raffreddare

Quando la pasta sarà completamente fredda, aggiungere il condimento e mescolare

Tagliare le ciliegine di mozzarella di bufala in 2 parti e aggiungerle all’insalata di pasta

Mescolare delicatamente, coprire la ciotola con una pellicola trasparente e mettete in frigo a raffreddare.
Quando l’insalata di pasta sarà fredda, servitela nei piatti

Ricette correlate