Articoli marcati con tag ‘Dolcetti’
Fagottini con ricotta e ciliegie
Ed eccomi qui anche stamattina con una nuova ricetta,un dolce con la ciliegie. Avevo il solito rotolo di pasta sfoglia in frigo e questa volta anzichè usarlo per una torta salata, l’ho utilizzato per preparare dei fagottini dolci rpieni di ricotta e ciliegie. Io non ho aggiunto l’uovo nè nella crema nè per spennellare la sfoglia così ho alleggerito, anche se di poco, i sensi di colpa mangiando questo dolce. Oggi sono emozionata, il grande giorno e’ arrivato ed e’ tutto pronto per il matrimonio della mia amica. Dovete sapere che io e Flavia, eh si, si chiama come me, ci siamo conosciute 10 anni fa e da allora,anche se da anni viviamo a 2000 km di distanza ( ha vissuto in Scozia, poi in Germania e ora in Spagna dove ha incontrato l’amore) il nostro legame non ha fatto altro che crescere e tenerci legate sempre di più’. Purtroppo a causa della grande distanza, ci vediamo 2 volte all’anno ma ciononostante ci siamo sempre l’una per l’altra e oggi che faccio da testimone al suo matrimonio non potrei essere piu’ felice per lei che ha incontrato una persona speciale che so che la renderà felice tutta la vita. Ma basta chiacchiere, oggi dedico questa ricetta ai promessi sposi Flavia e Chema augurando loro tutto ciò che di bello possa regalare la vita a due sposi. Buona giornata e evviva gli sposi!
Ingredienti per 7 fagottini:
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr di ricotta
30 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
1 pizzico di cannella
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di acqua
100 gr di ciliegie
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo totale: 30 min
Procedimento per preparare i fagottini di ciliegie
Tagliare la pasta sfoglia di 7/8 rettangoli e posizionare su un’estremità di ogni rettangolo ottenuto, un cucchiaio di crema alla ricotta
Denocciolate le ciliegie e posizionarne qualcuna su ogni un mucchietto di ricotta
Richiudere la sfoglia su se stessa e sigillare bene i bordi con i rebbi d una forchetta
Posizionate i fagottini alla ricotta e ciliegie su una teglia ricoperta di carta forno. Mescolate in una tazzina acqua e zucchero e con quello spennellate ogni fagottino.
Infornate in forno già caldo a 180° e cuocere per 15 minuti o fino a che i fagottini risulteranno gonfi e dorati
Lasciate intiepidire e servite
Ricette correlate
Mezzelune soffici con panna e frutta
La ricetta di queste soffici mezzelune ripiene di panna e frutta è presa da un ricettario paneangeli ed e’ una ricetta che ho preparato con l’arrivo dei primi caldi. L’altra sera un’amica di mia mamma, che si trovo’ a passare per casa il giorno in cui preparai questi dolcetti freschi freschi,mi ha chiesto la ricetta visto che sul blog non l’aveva trovata e così mi sono accorta di non averla mai pubblicata,sono andata a ripescarla tra le ricette da pubblicare ed era li, nel dimenticatoio, ma dove ho la testa? Dopo una settimana di vacanza oggi ritorniamo al lavoro e, anche se poter stare al mare e godere di un’acqua stupenda e stare all’aria aperta tutta la giornata e’ stato molto bello, oggi mi fa davvero piacere riprendere la mia routine Vi auguro una dolce settimana e se volete portare in tavola un dolcetto fresco e leggero o se volete preparare una merenda genuina ai vostri bimbi queste mezzelune alla panna fanno al caso vostro.
P.s. Grazie per esservi interessate di Elisa, per fortuna ora sta meglio e le punture se ne stanno andando
Ingredienti per 12 mezzelune:
3 uova
120 gr di zucchero
50 gr di burro
75 gr di farina
50 gr di maizena
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
1 pizzico di sale
250 gr di panna da montare
10 fragole
1 kiwi
zucchero a velo
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 8 min
Tempo totale: 40 mincirca
Procedimento per preparare le Mezzelune soffici con panna e frutta
In una terrina a parte montare i tuorli con 3 cucchiai d’acqua bollente e aggiungere gradatamente lo zucchero, il sale, la vanillina, la buccia di limone grattugiata mescolando fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Aggiungere il burro fuso intiepidto contuinuando a montare.
Aggiungere ora gli albumi montati a neve e versate sopra a pioggia la farina, la maizena e il lievito setacciati.

Rivestite la placca del forno con della carta forno e con l’aiuto di una tazza disegnate dei cerchi di 12 cm di diametro ben distanziati gli uni dagli altri. Imburrate bene la carta
Versate 2 cucchiai di impasto in ogni cerchio quindi spalmate bene l’impasto fno a ricoprire interamente la superficie.
Infornate in forno già caldo a 180° e cuocere per 6/8 minuti.
Tirare i cerchi dal forno, capovolgerli immediatamente su un foglio di carta forno e staccarli delicatamente.
Ripiegare a metà i dischi aiutandovi con la carta forno e lasciarli raffreddare.
Nel frattempo montate la panna e tagliate a pezzetti la frutta.
Con una siringa da dolci con il beccuccio grande riempite ogni mezzaluna
Guarnite le soffici mezzelune con pezzetti di frutta, spolverizzare con zucchero a velo e mettere in frigo a raffreddare per un’ora prima di servirli